Lettura file dati


Informazioni sui dati e sulle modalità di visualizzazione

Basi dati utilizzate

I dati presenti provengono dalle reti di monitoraggio ARPAV: meteorologica, idrometrica e nivometrica.
L'aggiornamento avviene al 5°, 20° e 45° minuto di ogni ora, prelevando quelli presenti nel database nel momento indicato.
La mancanza di alcuni dati è dovuta ai diversi tempi di invio dati delle stazioni verso il database.

Tutti i dati sono presenti in formato XML e rilasciati con licenza CC BY 4.0

Ogni rete ha un file XML indice che contiene le stazioni della rete:
- idrometrica;
- meteorologica;
- nivometrica.

Ogni stazione ha un suo file XML che contiene i dati delle ultime 48 ore di ogni sensore presente.
Nel file indice è presente il tag ‹LINKSTAZ›‹/LINKSTAZ› che indica il nome del file xml di ogni stazione.

Per avere i dati delle ultime ore fare riferimento al file dei valori delle ultime ore di tutti i sensori.

Rappresentazione dei dati

I dati vengono rappresentati in modo diverso se corrispondono o meno all'orario di riferimento.
Le stazioni con pallino rosso dispongono del dato nell'orario corretto e perciò possono essere confrontati con
altre stazioni con il pallino rosso.
Invece le stazioni con i pallini neri visualizzano l'ultimo valore disponibile.
In questo modo è comunque possibile vedere i valori e fare le dovute considerazioni del caso.
Nel caso del livello idrometrico si presentano delle frecce in base all'andamento del livello nell'ultima ora,
inoltre l'etichetta indica il livello e la differenza con il livello dell'ora precedente, se variato.
Anche sui livelli le stazioni, se i valori non corrispondono all'orario di riferimento, vengono indicate con
un pallino nero.